登陆注册
14794800000019

第19章 跋(4)

L' Oratoria,l'arte dell'esposizione verbale,era strutturata da solidi elementi dell'arte della retorica classica e riproposta per le esigenze di quel tempo.

La mediazione linguistica,come oggi definiamo la comunicazione fra sistemi linguistici diversi,fu per Matteo Ricci l'occasione per impiegare tutte queste conoscenze e raggiungere risultati straordinari che conil passare del tempo,invece di sminuire,diventano sempre più rilevanti.

L'incontro a Roma coni grandi pensatori e scienziati del tempo per un giovane di grandi promesse come Matteo Ricci sarà determinante per costruire una così grande personalità.

Dalla biografia apprendiamo che in varie occasioni Ricci regalava a importanti personaggi,letterati e dignitari,dei prismi di vetro.Non era il vetro che suscitava meraviglia e interesse ma il fenomeno della scomposizione della luce nei colori dell'arcobaleno.Da un punto di vista scientifico sappiamo che l'esperimento della scomposizione della luce nei suoi componenti fondamentali,chiamati spettro,fu condotto per la prima volta da Newton nel gennaio del 1666.Quale valore dare al gesto di regalare dei prismi senza la spiegazione scientifica?Forse le teorie della Fisica Ottica,quelle che permisero a Galileo di inventare il telescopio,erano a conoscenza di Ricci che,senza complete dimostrazioni,intuiva il percorso di ricerca.Ma anche l'aspetto simbolico di“regalare”uno strumento per l'osservazione di un fenomeno che utilizzava un soggetto immateriale come la luce per ottenere qualcosa di improvvisamente bello come i colori dell'arcobaleno poteva essere un invito a meditare,ad impegnarsi a ricercare le spiegazioni che gli intellettuali del tempo attendevano.Matteo Ricci aveva studiato a Roma sotto la guida di Cristoforo Clavio,il famoso astronomo al quale si deve la riforma del calendario adottata da Gregorio XIII nel 1582 e vantava quindi anche un'ottima conoscenza della materia.Di tutto questo farà tesoro quando,per sua scelta lascerà il mondo occidentale per quello orientale.

Nonostante le sue conoscenze dell'astronomia fossero basate su un sistema che in Occidente stava per essere superato,erano però così buone da conseguire importanti successi fra gli scienziati cinesi.Pur tuttavia per amore della scienza e riconoscendo i propri limiti speculativi Matteo Ricci richiedeva a Roma l'aiuto al più alto livello della comunità scientifica.Forse era naturale che con questa straordinaria preparazione culturale potesse superare le difficolt à di comunicazione coni suoi interlocutori cinesi,ma credo abbiano fatto presa anche le sue grandi qualità umane.Il suo metodo di evangelizzazione si può riassumere nella breve espressione farsi cinese coni cinesi,cioè l'“inculturazione”linguistica,sociale,intellettuale e religiosa.Per raggiungere questo obiettivo si adeguò,anche nel modo di vivere esterno,alle usanze e tradizioni cinesi,cosa che non mancò di procurargli noie e critiche da altri missionari e talvolta anche dai confratelli.

Oggi ci meravigliamo come siano potute coesistere tutte le conoscenze espresse da Matteo Ricci.Ognuno di noi,competente nel proprio campo,cerca di allargare il proprio orizzonte conoscitivo ma se pensassimo di affrontare una lingua sconosciuta,l'obiettivo di confrontare sistemi filosofici inesplorati,immedesimarsi nell'altrui sistema di vita dando il meglio delle conoscenze del proprio tempo,saremmo presi dallo sgomento.L'insegnamento del Ricci ci dimostra però che si può tentare e si può riuscire.

Nel 2010 ricorre il 400° della morte di Matteo Ricci e qui mi piace citare un passo della commemorazione svolta all'Università di Macerata nel 1910 da Giovanni Vacca(Fig.4):

“Il Ricci amò i cinesi,amò la loro storia,ammirò la loro civilt à,ed è in questo,io credo,che egli trascese forse alquanto il compito affidatogli.Aveva abbandonato la patria,la famiglia,gli amici,la lingua a lui cara.Ma il bisogno profondo di amare,che forma una delle caratteristiche dell'anima italiana,gli fece rivivere una nuova vita intensa.Ed in Cina un nuovo mondo,lo compensò della rinuncia che egli aveva fatto al mondo [diventare prete] in Italia.Nella storia della dinastia Ming(1368—1656)figura per la prima volta,nei libri dedicati alla descrizione geografica dei paesi stranieri,il nome d'Italia come prima fra le nazioni d'Europa,e la narrazione comincia col dire che le prime notizie dell'Italia che si ebbero in Cina,sono dovute al dottore Matteo Ricci.E con un pò di melanconia,ai cinesi parlava talvolta della patria lontana,tanto lontana allora che non sperava e non poteva sperare che essa un giorno per un miracolo nuovo,si sarebbe potuta avvicinare all'Estremo oriente”.

Il 2010 apre una una nuova stagione di rapporti e scambi culturali.Bisognerà studiare e mettere in pratica l'insegnamento di Matteo Ricci per superare non solo le barriere linguistiche ma confrontare i propri sistemi culturali che implicano le legittime aspirazioni dei popoli a un futuro migliore.

Il Palazzo della Memoria di Matteo Ricci:una possibile ricostruzione di un sistema di diplomazia e cultura

Paolo Sabbatini

La missione di Matteo Ricci in Cina è una straordinaria storia di strenuo lavoro,diplomazia,cultura,religione,stile di vita e successo:in questo caso la realtà è molto più eccitante e sorprendente di qualsiasi finzione e va oltre ogni immaginazione.Il grande contributo di Matteo Ricci alla storia del genere umano deve ancora essere apprezzato nella sua interezza,essendo la sua vita stessa un gioiello dalle mille sfaccettature,che moltiplica la luce che riceve da ogni angolo lo si guardi.

Qui ci concentreremo principalmente su uno dei numerosi aspetti delle attività e dei talenti di Matteo Ricci:la sua abilità di comunicazione(“da P.R.”diremmo oggi)e la sua capacità di combinare le due culture(occidentale e cinese)in un sistema capace di coniugare ambedue le immense tradizioni:i Classici Romani e i Classici Cinesi.Matteo Ricci era,nel suo campo,un uomo del Rinascimento,alla stregua di Michelangelo e Leonardo da Vinci per le Arti e le Scienze.Era portato per le Arti(Belle Arti,Scienze Naturali,Letteratura Classica occidentale,e Musica)ma anche in altre discipline:sapeva come stampare libri,riparare orologi e pendoli,costruire case e si intendeva di agricoltura.Senza menzionare il suo sapere concernente le religioni e le Sacre Scritture.

Può essere considerato a tutti gli effetti un“uomo enciclopedico”,come tanti prima di lui hanno aspirato ad essere(Dante Alighieri,Pico Della Mirandola,Giordano Bruno tra gli altri).Si trovava a proprio agio sia presso la Corte Imperiale di Pechino,sia nella più umile casa di qualsiasi comune cinese.Tale straordinarietà era dovuta al suo generoso temperamento e al carattere innato,ma anche al suo rigore e alla educazione d'alto livello che ricevette alle scuole di Macerata,la sua città natì a,e a Roma,al Collegio dei Gesuiti(al tempo la culla delle migliori menti d'Europa).

Al Collegio Romano imparò infatti i Classici e le discipline regolari,nonchè le più raffinate e segrete capacità dell'“arte della memorizzazione”.

Noi lasceremo parlare le tecniche e la storia dell'“arte delle arti”attraverso i grandi lavori di Spence e della Yates.

Il nostro obiettivo,qui,è dare accenni su come Matteo Ricci potesse avere preparato un sistema di memorizzazione(per vari scopi:dall'apprendere la cultura cinese,al trasmettere i valori della religione cristiana)adattabile alle menti dei suoi discepoli cinesi,e a cosa quel sistema potesse somigliare.

L'arte della memorizzazione è,di fondo,un sistema ricomprendente l'Universo nei suoi innumerevoli aspetti.

L'Universo,inafferabile agli occhi del profano,è coerente nelle menti dei pochi iniziati che possano afferrarne il meccanismo e le relazioni fra i suoi elementi.L'importanza di Confucio nella tradizione cinese è paragonabile all'importanza di una catena di studiosi occidentali iniziati alla cosiddetta affiliazione”neo-platonica”,cui Matteo Ricci era manifestatamente interessato.

L'arte della memorizzazione è principalmente la costruzione di un“palazzo virtuale”nella mente dell'adepto.

Relazionandola agli insegnamenti dell'Antica Grecia,dell'Antica Roma e del Medioevo,così come organizzata da studiosi quali Cicerone e San Tommaso,la disciplina prevede la visualizzazione di stanze,o spazi,riempiti di oggetti o immagini collegati a concetti e parole.

Ciascuna stanza può essere collegata alle stanze per consequenzialit à o per affinità.Un esempio:ancora oggi,in Italia,gli studenti di medicina ricordano i nomi delle ossa della mano immaginando la seguente sequenza:“una barca a forma di semiluna arriva alla Piramide di Pisa portando a bordo un trapezio,un trapezoide,e una testa appesa ad un uncino.”

L'indovinello simbolico rimanda semanticamente alle seguenti parole:

barca=Scafoide

semiluna=Semilunare

Piramide=Piramidale

Pisa=Pisiforme

trapezio=Trapezio

trapezoide=Trapezoide

testa=Capitato

uncino=Uncinato

Al tempo di Matteo Ricci la pratica suddetta era comune e gli studenti erano soliti applicarla ad ogni disciplina da studiare,creando catene ed enigmi a ripetizione e facendoli corrispondere,col passare degli anni,a ben organizzate ed effettive strutture mentali:è molto più semplice per il pensiero andare avanti e indietro,percorrere corridoi e stanze pianificate,sulla base di una planimetria conosciuta,piuttosto che errare in un disordinato labirinto senza fine.

Potremmo dire che cotale sistema sia l'antesignano di un“videogame”mentale:l'intenzione finale è,ad ogni modo,completamente differente.L'arte della memorizzazione è lo sforzo di allineare la mente con l'armonia dell'Universo,seguendo le stesse regole dettate in illo tempore dalla Mente Divina.

Sfortunatamente Matteo Ricci non lasciò ai posteri una descrizione dettagliata del Palazzo della Memoria costruito nella sua mente durante gli anni trascorsi in Cina.

Nel suo libro sulla memoria egli lasciò solo scarne indicazioni di taluni contenuti,a loro volta fonte di ispirazione del libro di Jonathan Spence:principalmente sunto di idee e immagini mentali,ma lontano dal quel palazzo virtuale aspirante ad essere lo specchio del Creato.

Sappiamo,inoltre,che Matteo Ricci insegnò l'arte della memorizzazione ad alcuni candidati agli esami di Mandarinato,tra cui spicca Xu Guangqi stesso,il quale-come sappiamo-ne conseguì straordinario successo.

Ricci certamente ammobiliò un“Palazzo della Memoria”al fine di consentirgli la memorizzazione delle migliaia di caratteri cinesi che più tardi l'avrebbero abilitato a divenire un riverito studioso cinese.Probabilmente usò nuove idee,immagini,concetti in un“Palazzo della Memoria”già presente nella sua mente dagli anni del suo apprendistato a Roma.

Ricci ha certamente dato a Xu Guangqi e ai suoi altri studenti le tecniche per costruire nuovi Palazzi della Memoria e forse le“chiavi celestiali”per aprire il suo stesso palazzo virtuale.L'arte classica della memorizzazione raccomanda effettivamente che ognuno formi un proprio palazzo della memoria con segni,connessioni e immagini personalizzate.

Ma le regole per la sua costruzione dovrebbero essere le stesse per tutti.

Potremmo allora procedere per ipotesi.

Matteo Ricci certamente conosceva i procedimenti di Giulio Camillo Delminio,uno studioso italiano che fu una delle più famose e celebrate figure d'Europa nel ⅩⅥ secolo.

Giulio Camillo aveva creato un“palazzo della memoria”con la forma della gradinata di un teatro,basata sul numero“7”e i suoi multipli.

Questo palazzo virtuale conteneva 49 scatole,o stanze,correlate da passaggi e corridoi;era in sostanza un“quadrato magico”composto da 7 file di 7 stanze,ciascuna dotata di una porta/arco,disegnato con varie immagini e riempito con simboli e abitanti virtuali.

Il numero 7,numero magico secondo la tradizione occidentale,corrisponde ai 7 pianeti principali che influenzano gli esseri umani sulla terra:da sinistra a destra,la Luna,Mercurio,Venere,il Sole,Marte,Giove,Saturno.

Giulio Camillo divisò un sistema mistico in 49 stanze,costruite orizzontalmente e verticalmente,seguendo un complesso gioco di corrispondenze esoteriche e astrologiche:il suo lavoro fu considerato un puro tesoro,studiato da Re e intellettuali di tutta Europa.

Ricci venne alla luce poche decadi dopo la morte di Giulio Camillo e aggiunse un vasto obiettivo religioso e missionario a quello del sistema filosofico di quest'ultimo:l'evangelizzazione della Cina.Per“diffondere il Verbo【2】”Matteo Ricci doveva includere il Vangelo nel Palazzo della Memoria.

Una possibile traccia di come la scelta di Matteo Ricci fosse caduta proprio sul sistema di Giulio Camillo basato sulle 49 stanze,ci viene dalle raccomandazioni agli studenti formulate dai Padri della Chiesa:“quando memorizzate,pregate”;imprescindibile è la rimembranza delle parole della preghiera del“Padre Nostro”,composta personalmente da Gesù Cristo,come dice il Vangelo.

Abbiamo scoperto che questa preghiera contiene esattamente 49 parole latine,alcune delle quali non sono,a rigore,necessarie e sono quindi ridondanti per la sintassi del testo,come alcune preposizioni(“sicut et nos dimittimus”...etc).

Ciò significa che il misterioso sistema di memorizzazione per i giovani cattolici era basato su un palazzo di 49 stanze,ciascuna collegata alle altre dalle parole del“Padre Nostro”,come i grani di un rosario.

Abbiamo riempito perciò il palazzo di Giulio Camillo con le parole di quella preghiera,inziando dalla base(il piano più basso)e procedendo verticalmente,colonna per colonna,da sinistra a destra.

Poi abbiamo tradotto in caratteri cinesi le lettere latine e formato“famiglie”di caratteri collegati per significato o per ripetizioni di alcuni componenti.

同类推荐
  • 明·冤

    明·冤

    本书系围绕明末辽东大帅毛文龙而写成的传记性作品。它以毛文龙被冤杀的故事为线索,以袁崇焕、熊廷弼、孙承宗、努尔哈赤、皇太极等诸多历史人物为衬托,展开陈述。作者钩沉史料,旁征博引,以大量的第一手资料,从正反两方面为毛文龙作了声辩,从而在严格史料考证的基础上还原了一个真实的毛文龙人物形象。
  • 华人十大科学家:杨振宁

    华人十大科学家:杨振宁

    杨振宁,出生于安徽省合肥县(今肥西县),著名美籍华裔科学家、诺贝尔物理学奖获得者。其于1954年提出的规范场理论,于70年代发展为统合与了解基本粒子强、弱、电磁等三种相互作用力的基础;1957年由于与李政道提出的“弱相互作用中宇称不守恒”观念被实验证明而共同获得诺贝尔物理学奖;此外曾在统计物理、凝聚态物理、量子场论、数学物理等领域做出多项贡献。《杨振宁》由黄芬香编著,是“华人十大科学家”系列丛书之一。《杨振宁》记述了杨振宁的成长之路,他的童年时代,他的求学历程,他的梦想,他的探索与实践,他的勇敢为人类带来了认知世界的曙光。
  • 自由的老虎

    自由的老虎

    作者在高二那年因一个交换生项目赴美,之后被普林斯顿大学录取,在这个培育过无数英才、尤其是著名作家菲茨杰拉德的母校里,开始了四年的生活。她写作这本书的初衷,是向自己钟爱的作家菲茨杰拉德致敬,却在查阅资料时无意发现,原来菲茨杰拉德还曾深深影响过许多曾在普林斯顿就读的学生,其中有杰出的外交家乔治凯南George Kennan,知名传记作家斯科特伯格A Scott Berg,炙手可热的金融记者迈克尔刘易斯Michael Lewis,还有因写作《江城》《寻路中国》而在中国声名鹊起的彼得海斯勒(Peter Hessler)。命运似乎在无意之中成为一个神秘的圆环……
  • 施正荣向左,彭小锋向右

    施正荣向左,彭小锋向右

    当下,正处在中国经济增长和全球力求减少温室气体排放两大力量的交汇点上,新能源的开发利用是大势所趋。太阳能行业也将乘势异军突起。同是做太阳能行业的施彭二人。一个沉稳务实,一个外冷内热,却都有着过人的本领和非凡的眼光,他们笑傲光伏世界、领跑中国光伏产业的神话。
  • 创世鼻祖的发明家(2)(世界名人成长历程)

    创世鼻祖的发明家(2)(世界名人成长历程)

    《世界名人成长历程——创世鼻祖的发明家(2)》本书分为格哈德·多马克、卡罗瑟斯、利奥·西拉德等部分。
热门推荐
  • 站在两个世界的边缘

    站在两个世界的边缘

    程浩的文字集。“真正牛逼的,不是那些可以随口拿来夸耀的事迹,而是那些在困境中依然保持微笑的凡人。”程浩去世后,他的母亲整理了他的文稿,共计44万字;除了散杂文,还有小说、日记、诗歌,甚至,还有给优米网的求职信和给作家七堇年的信。这些文字,都写自程浩去逝前的两三年的时间。而此时的程浩,体重不到30公斤,身体严重变形,每一个字都是他一下一下点出来的。他对命运的包容,对生命的反刍,让人无不为之震动。东东枪说,和他相比,我们大多数人活得都太轻薄了。
  • 老子是首富

    老子是首富

    屌丝逆袭成首富,打脸装逼带领一众小弟占领地球!街上,一个脚下踩着拖鞋,穿着史努比T恤,下身套着屎黄色大裤衩的老头满脸凝重的对着周晓生道:“我是明石集团的董事长,而你是我儿子!”却见,周晓生不屑的看了老头一眼,回了一句:“滚犊子”市井混混变身周家遗子,老爹重病励志败光家业!反目成仇应聘三流学校,黑道教师威震四海群雄!易家千金怎么能阻止其前进的步伐,万花丛中就是要片片沾身!脑残组织,势必推倒重组,管你佣兵杀手,老子照单全收。一代枭雄方片七,逗逼般的装逼生涯——从此开始!
  • 灵界

    灵界

    五星辉耀,四瓣花开,灵种三变,阴阳复始,天人合一。人间界的关小山偶然间穿越到灵界,从此踏上漫漫修神之路。
  • 寒落今生雪无缘

    寒落今生雪无缘

    他们,是五灵的守护者,本是最亲密的伙伴。却在一昔之间,成为宿是仇敌,爱与恨在纠结。他总是梦见那一抹白色的身影。她轻笑。如果你知道后悔我会为你保留最后一次机会。而她只是留给她一个背影。而一年后,他却忘了她。在高楼上。她唇角轻启‘我给过你机会了,只是你放弃了’。碧月现形,她微拉箭弦。只需一箭,她就会与这个伤她至深的世界同归于尽,但箭从她手中滑落,她轻笑全身开始凝成冰雕。而他望着她轻喃‘我后悔了’
  • 腹黑战神:溺宠神毒萌妃

    腹黑战神:溺宠神毒萌妃

    刚做完任务的某女立马跳上了她的爱床。“困死了!”某女无赖在床上。一不小心从床上摔下来,某女绝望,我绝对不会说,我堂堂特工007竟然从床上摔了下来!一道奇异的光照在某女身上............某男挑起某女的下巴,"你无论今天怎么叫,都逃不了了!你叫破嗓子,也不会有人来救你的!"正想叫的某女听后,咬咬牙,真气人呀!红烛花房......
  • 总裁温柔攻略:失忆萌萌妻

    总裁温柔攻略:失忆萌萌妻

    听说莫大总裁一不小心拐了个萌萌哒滴小妻子!自从那以后……嘻嘻,啥冷漠啥禁欲通通滚一边去吧!
  • 女性中医美容小全书(MBook随身读)

    女性中医美容小全书(MBook随身读)

    失眠、多梦、肌肤暗淡无光,脸上长色斑……怎么办?如何使自己的皮肤质地变好,拥有靓丽容颜和窈窕身材?《女性中医美容小全书》就是你最好的美容小帮手!中医美容能让你从根本上延缓衰老,使青春常驻,花最少的金钱,在最短的时间里内外兼修、养足气血,由内而外散发出令人羡慕的迷人光彩。《女性中医美容小全书》由赵广娜编写。
  • 冷情杀手的穿越老公

    冷情杀手的穿越老公

    东离国第一杀手,平生最是无情,唯一一次倾心相待,却惨遭背叛。恶毒女携渣男到她面前耀武扬威?我走!祝你们众叛亲离,孤独终老!中了剧毒仍遭遇千里追杀?不怕!我有谪仙神医来救场!神医说自己是他情劫?抱歉!姑娘冷心无爱,无法渡你!穿越美男来闹场?照打!来自未来又怎样!当拨开重重迷雾,她终于窥得真相,原来一切都和自己想象的不一样……随着真相的揭露,面对昔日恋人的痴情,她是选择遗忘还是选择原谅?面对穿越美男的如斯深情,她是选择接受还是选择相负?面对出尘医仙的倾心相待,她是选择相守,还是选择转身就走?如此乱世,谁又暖了她的心,乱了她的情?江南小院,红砖绿瓦,是谁烹雪煮茶待她而归?
  • 这一次,不在放手

    这一次,不在放手

    对他,我只是一昧伤害,厌烦,无视,而他,只是默默地留在我的身边,对他,我就是唯一,是他的天是他的一切。失去他后,才明白有他的日子是多么让人怀念,令人向往。命运,让我再一次拥有他,这一次,不在放手。
  • 方向西

    方向西

    来自石化世界的故事发生,时刻发生,与你我同行,方向→西&一场核爆,使得正常世界的一些人物事成了异度时空的固化,行者,无界,诗一样的语言构境,冲击视觉神经,挑战你我的想象力!