登陆注册
14794800000021

第21章 跋(6)

Le entrate possono anche essere politematiche:

abaixar acabesa ti teu低头bassar la testa

Il dizionario è incompleto:delle circa 6000 entrate portoghesi,solo 5461 presentano il corrispondente cinese,e forse per questo non fu dato alle stampe.Studi recenti hanno rivelato che molte delle entrate sono tratte dalla terza edizione del Dictionarium ex Lusitanico in Latinum Sermonem pubblicato nel 1569 dall'umanista Jerónimo Cardoso.【7】

Le entrate in portoghese si devono a due mani diverse,la prima,presumibilmente di Ricci,responsabile della sezione A—C,l'altra(forse di Ruggeri),della sezione D—Z.【8】

Le entrate in cinese sono senz'altro di mano cinese,con l'eccezione di alcuni grafemi,meno eleganti,probabilmente dovuti agli autori.

In quanto alla lingua notata,si ritiene si tratti della koiné mandarinale di Nanchino【9】,avendo la città(che era stata capitale dal 1368 al 1421)ancora grande prestigio negli ambienti colti.Anche i missionari ne furono influenzati.Come sappiamo da Ricci,a Diego de Pantoja fu assegnato un nanchinese come insegnante di lingua:

L'eunuco Leupusie diede in dono ai Padri,alla sua di partenza,un putto che egli aveva comprato in Nanchino,che parlava molto bene lingua Cina per insegnare al Padre Pantogia,che veniva imparando con esso.【10】

In tale lingua sono evidenti tuttavia influenze del dialetto Hakka(ad esempio nella/f/ della trascrizione fa per * hua花“fiore”),del dialetto di Amoy e del Cantonese,dovute presumibilmente al fatto che i primi professori fossero originari di quelle regioni.

è significativo il fatto che i gesuiti si occuparono della variante parlata del cinese dell'epoca e non di quella scritta,spinti in ciò dall'esigenza di comunicare oralmente conil ceto mandarinale.

Com'è noto,in un secondo tempo,quando cercheranno di accreditarsi come sapienti d'occidente,si volsero alla lingua letteraria,nella quale redassero molte opere.

Nella sua opera Ricci afferma di aver redatto anche un secondo dizionario,nel viaggio di ritorno da Pechino a Nanchino nel novembre 1598.Scrive Ricci infatti:

Non persero tempo i Padri in questo camino,nel quale per esser loro i p iù vecchi della Missione,et avere seco il fratello Bastiano,che sapeva molto bene la lingua della Cina,fecero un bello Vocabolario e messero in regola et ordine le cose di questa lingua,con che da lì avanti il doppio p i ù facilmente si poteva imparare.Percioché advertirno che questa lingua per esser composta di parole o lettere monosillabe,era molto necessario intendere e pronunciare l'accento e l'aspirazione,quando vi è,di ciascheduna delle parole,con la qual pronunciatione si distinguono et intendono molte lettere e parole che,senza questo,parevano esser l'istesse;che è quello che faceva questa lingua p iù difficile d'imparare.E,distinguendo bene le parole che sono aspirate,notorno cinque modi di accenti differenti;nel che agiutò molto il Padre Cattaneo che,con la musica che sapeva,gli osservava e distingueva assai meglio.Per questo stabilirno cinque varietà de accenti et un modo di haspiratione,che avevano tutti da usare nello scrivere il suono della lettera con nostre lettere(?)

Conil qual modo si p o té comunicare questo et altri vocabolarij,che dipoi si fecero a tutti,et esser tutto molto ben inteso.【11】

L'esistenza del secondo dizionario è citata in varie fonti.Ne parla A.Kircher,secondo il quale si sarebbe intitolato Vocabularium ordine alphabetico europaeo more concinnat um,etc per accentus suos digestum:Cujus exemplar apud me est,quod et libenter luci publicae darem,si sumptus in eo faciendi suppeterent.【12】

Ne parlano anche Abel Rémusat(1788—1832)e Nicolas Trigault(1577—1622)【13】.Neanche questo dizionario fu tuttavia mai dato alle stampe né ci è giunta alcuna copia manoscritta.

Da quanto afferma Ricci,sembra che quest'opera,frutto della collaborazione coni confratelli,Lazzaro Cattaneo(1560—1640),nome cinese Guo Jujing郭居静,alias Yanghuang仰凰,e Zhong Baxiang钟巴相,alias念江,nome al secolo Sebastiano Fernandez【14】(1562—1622),sia stata la prima in cui veniva consapevolmente dato ampio spazio ai due fenomeni sino allora sottostimati dei toni e delle iniziali esplose.

Il dizionario di Ricci e Ruggeri presenta il primo sistema di romanizzazione,【15】senza toni né aspirazioni(di cui gli autori,come già accennato,diventeranno consapevoli molto più tardi e che metteranno a punto grazie all'apporto del musicista Cattaneo).

3.La trascrizione fonetica di Ricci e Ruggeri si basava essenzialmente sull'ortografia italiana e portoghese del sec.XVI.

L'influenza dell'ortografia italiana si nota ad esempio nella scelta di sc per trascrivere/sh/(iniziale di是,trascritto sci o di水,trascritto scioi);ancora nella scelta di c davanti a e e i(p.es.cen战e cio出)e sempre di c per trascrivere/k/davanti a a,o,u(p.es.cai该can看cu苦co过).

L'influenza dell'ortografia portoghese si rileva invece ad esempio nella scelta della lettera ? per [ ts] e [ts'](come nel caso di ?iu酒e ?au草),o ancora della lettera g davanti a e e i(p.es.gi日).

Si nota per la verità un certa ridondanza e mancanza di sistematicità nelle trascrizioni.Ad esempio,la stessa iniziale può essere notata con la consonante semplice o doppia(nel caso dell'iniziale di色trascritta s e ss).Il sistema è incostante anche per le finali(troviamo cuo e co per过o scioi e scioj per水).

La trascrizione del cinese in lettere latine del Xizi qiji西字奇跡“Traccia straordinaria dei caratteri occidentali”

Come già accennato più volte,il Ricci completò la trascrizione fonetica con l'aggiunta dell'indicazione dei toni e delle iniziali esplose solo in un secondo tempo,ovvero in occasione del viaggio del 1598.E infatti tali indicazioni si trovano nel Xizi qiji西字奇迹“Traccia straordinaria dei caratteri occidentali”,pubblicato a Pechino nel 1605.Cheng Dayue程大约(1541—1616?),alias Youbo幼博,pseud.Junfang君房,volendo pubblicare il suo Cheng shi mo yuan程氏墨苑,chiese a Ricci alcuni dipinti occidentali.Il Ricci gli fece dono di alcune illustrazioni di storia biblica,aggiungendo le didascalie.Accanto a ogni carattere cinese presente nel testo appose la lettura in lettere latine.Nel 1609,Cheng Dayue pubblicò il libro.Più tardi,Ricci ripubblicò separatamente i suoi testi,conil titolo di X izi qiji西字奇迹.【16】

Si trattava quindi di un volumetto di sei fogli in quattro paragrafi in cui veniva data la pronuncia latina in caratteri cinesi.【17】Secondo Pfister è l'opera a cui fa riferimento Gottlieb S.Bayer.Boyer,nella sua grammatica del cinese quando dice:

[Ricci]“edidit alphabetum latinum ad sinicos caracteres accommodatum,quod Ta ?y ?u mu大西字母,magni occidentis caracterum matrem,inscripsit”.【18】

Il sistema di romanizzazione di Ricci e Ruggieri fu ulteriormente perfezionato da un altro gesuita,Nicolas Trigault(1577—1628),nome cinese Jin Nige金尼阁,alias Sibiao四表,il quale,coadiuvato dai due letterati cinesi Han Yun韩云e Wang Hui王征,redasse il Xiru ermu zi西儒耳目资“Aiuto per le orecchie e gli occhi dei dotti occidentali”,【19】pubblicato ad Hangzhou nel 1625.

Par t e seconda

X u G uang qi

Cronologia della vita di Xu Guangqi

●1562 Xu Guangqi nasce a Shanghai

●1582 Supera il primo esame di Stato Triennale,a livello comunale

●1596 Si reca a Pechino e supera il secondo esame di Stato,a livello provinciale

●1604 Supera l'ultimo esame di Stato,quello di Palazzo,ed entra nell'

Accademia Hanling

●1606—1607 Traduce e pubblica,con Matteo Ricci,i primi sei libri degli

Elementi di Euclide

●1629 Inizia la revisione del calendario lunare

●1633 Muore

Un breve resoconto della vita e delle opere di Xu Guangqi

Xu Chengxi

Il mio antenato è Xu Guangqi,(epiteto Zixian;nomignolo Xuanhu)nato nel 1562 il 24 aprile del quarantunesimo anno del periodo di regno Jiajing sotto la dinastia Ming.

Nel sesto anno del periodo di regno Chongzhen,egli rivestì la carica di Segretario del Ministero dei Riti(Li Bu Shang Shu)e contemporaneamente le cariche di Erudito della Dongge【20】e Wenyuange【21】,lavorando come ausiliario nel Neige【22】.

Versato nelle scienze cinesi e occidentali,offrì notevoli contributi alle scienze agrarie,all'astronomia,alla matematica e all'arte militare,esercitando una grande influenza sulle generazioni successive.Fu onorato coni titoli di“pioniere della scienza cinese moderna”e“primo esperto degli scambi culturali tra Cina e Occidente”.

Questa valutazione è molto appropriata.Infatti egli dedicò tutta la vita al suo Paese e al suo popolo.Lungimirante e di profondo sapere,Xu Guangqi non seguì ciecamente,né al contrario rifiutò in toto la scienza e la tecnica,la cultura e la religione occidentali,ma,sospinto da un grande interesse e mosso dal principio cinese“tenendo in mente i grandi ideali per lo sviluppo del Paese,dedicarsi ai lavori pratici per tale causa”(Jing Shi Zhi Yong),s'impegnò grandemente nello studio,allo scopo di utilizzarlo nella propria vita.Xu Guangqi dichiarò:“Se ci si vuole incessantemente superare,bisogna unire le due culture;prima di unire le due culture,bisogna eseguire il lavoro di traduzione”.【23】Promosse attivamente le scienze e le tecniche moderne,si dedicò agli scambi culturali tra la Cina e l'Occidente,e lasciò la traccia che ancora oggi vediamo.

Shanghai,da originaria piccola città appartenente al Governatorato di Songjiang,attraverso le vicende di tre o quattro secoli di storia si è ormai trasformata in un centro che assorbe e diffonde la civilt à mondiale e le scienze e le tecniche moderne,diventando un ponte degli scambi culturali tra Cina e Occidente,nonché una metropoli dell'Estremo Oriente e del mondo intero.Lo sviluppo e l'evoluzione di Shanghai sono in una certa misura legati al mio antenato Xu Guangqi.Alcuni nomi di luoghi e molte storie di Shanghai,come pure alcune conoscenze che utilizziamo quotidianamente,sono collegati a questo erudito.Egli ha scritto una pagina indelebile nella storia della scienza e della civiltà di Shanghai.

Oggi,mentre godiamo di uno sviluppo originato dalla scienza,dalla tecnica e dalla cultura contemporanea,e mentre godiamo del beneficio dell'opera di diffusione culturale delle generazioni passate,a maggior ragione dobbiamo elogiare e commemorare l'opera e la virtù di questo grande antenato.

1.La storia di Xu Guangqi

Dall'albero genealogico si apprende che Zhuxuan fu il primo antenato del clan Xu a trasferirsi a Shanghai(vedasi figura.1,ramo dell'albero genealogico del clan Xu).A causa di cambiamenti familiari e di continui sommovimenti sociali,la famiglia era ormai decaduta al tempo della nascita di Xu Guangqi.Per tale motivo,su di lui erano riposte le più grandi ambizioni,sperando che si impegnasse nello studio e un giorno potesse avere successo e portare in tal modo nuovo onore al suo clan.

Di conseguenza,in giovinezza Xu Guangqi ricevette un'educazione e un insegnamento morale piuttosto rigorosi.Sua bisnonna Yin,e sua madre Qian,allo scopo di offrirgli un elevato livello d'istruzione scolastica,si impegnarono nella tessitura,nella coltivazione del baco da seta e in altri lavori domestici allo scopo di migliorare le condizioni economiche familiari;inoltre controllavano sempre da vicino i suoi progressi nello studio.Suo padre Xu Sicheng gli raccontava sempre vicende storiche e racconti di lotta contro i pirati,che gli lasciarono una grande impressione.Sin da piccolo fu convinto che l'agire di un uomo,nel vero senso della parola,dovesse seguire il seguente principio:“coltivare se stessi e praticare le virtù,mettere ordine nel Paese e governare il popolo,celebrare la correttezza ed evitare le perversità.Soltanto allora la vita di un uomo avrà significato”.

Come raccontava mio padre Xu Hailin,il nostro antenato amava studiare,si dilettava nel leggere libri di ogni tipo,era abile nella deduzione logica,inoltre ricercava l'utilizzo pratico della scienza.I suoi grandi successi sono da mettere in relazione naturalmente alla sua intelligenza,ma anche all'educazione ricevuta in famiglia,che gli diede sin da piccolo una determinazione fuori dal comune.

Da grande Xu Guangqi“si caricò ancora di più sulle spalle il peso delle questioni del mondo”.Viaggiò in lungo e in largo,lesse molti libri,non provò vergogna nel porre domande a persone di posizioni sociali più basse della sua【24】;amava approfondire la ricerca delle ragioni delle cose,esaminando le verità scientifiche e impegnandosi a fondo per metterle in pratica.In tal modo,la sua conoscenza e la sua magnanimità superarono di gran lunga quelle dei comuni funzionari imperiali.

Xu Guangqi,in un periodo di oscuramento politico,nei frequenti scontri tra eunuchi e funzionari governativi,nella debolezza interna e nei pericoli dall'esterno che caratterizzarono l'ultimo periodo Ming,non ricercò una mera ascesa politica ma mantenne integrità morale,superò mille difficoltà,si dedicò anima e corpo alla ricerca scientifica in stretta relazione alla condizione del Paese e alla vita del popolo,e offrì contributi scientifici e storici così grandi che meritarono di essere registrati nei testi scritti【25】.

Fu un personaggio straordinario,un modello da imitare per noi,suoi discendenti.

1.1 L'infanzia e la giovinezza di Xu Guangqi

Il mio antenato sin dall'infanzia fu molto intelligente e di buona costituzione fisica,e inoltre birichino e sveglio.

Si registra che durante una bufera di neve,quando gli altri fanciulli erano tutti chiusi in casa,lui invece pieno di curiosità salì sulle mura di cinta appena costruite e,con audacia,ma anche con prudenza,si mise a camminare velocemente sulla neve,come se fosse sulla terra piana,guardando all'orizzonte senza dimostrare alcuna paura.Gli piaceva anche salire sulla pagoda del tempio Longhua,“facendo a gara con gli uccelli a chi volasse più alto”.Una volta salito per catturare un piccione,perse l'equilibrio e cadde.Mentre tutti i passanti gridavano per l'apprensione lui,tenendo ancora in mano la sua preda,si mise a salutarli come se nulla fosse successo.Aveva proprio la stoffa di“riflettere sulle questioni da un punto di vista superiore”,una caratteristica che lasciava stupefatti quelli che lo conoscevano.

In gioventù Xu Guangqi era“svelto e studioso,abile e versato nella composizione scritta,nella compilazione mnemonica,nelle rime poetiche e nella calligrafia”.Una volta acquisita una certa capacità nella comprensione dei testi scritti,cominciò a leggere testi riguardanti le arti marziali e le scienze agrarie,che posero le basi per l'approfondimento delle sue conoscenze in vari settori e per l'apertura di nuovi orizzonti,come dimostrò negli anni seguenti.

Una volta Xu Guangqi si recò presso una scuola privata in cerca di un amico,e il maestro della scuola gli pose una domanda allo scopo di metterlo in difficoltà.Con sua grande sorpresa Xu Guangqi,senza nemmeno riflettere,gli rispose in maniera esatta e appropriata,lasciando il maestro a bocca aperta dallo stupore.

Aggiungiamo qui due aneddoti anche essi in grado di dimostrare la saggezza fuori del comune del mio antenato.

In giovinezza,mentre esaminava attentamente la coltivazione del cotone e di altre piante industriali- chiedendo umilmente spiegazioni- fornì consigli esatti circa la distanza da mantenere tra le piante:per aumentare la quantità della produzione del cotone,non bisognava diminuire necessariamente la distanza tra le piante,ma occorreva che esse fossero piantate a distanza ragionevole le une dalle altre,in modo da garantire sufficiente luce solare e abbondante nutrimento;nello stesso tempo bisognava prendere delle misure appropriate per evitare che la pianta crescesse soltanto,senza produrre fiori.Grazie ai suoi preziosi consigli,la produzione del cotone aumentò notevolmente.

Un altro episodio narra che a quel tempo nella sua propriet à familiare c'era un piccolo terreno lontano dall'abitazione e di difficile manutenzione.Fu dato quindi in affitto allo scopo di ottenerne una piccola rendita.Essendo questo terreno molto paludoso,il contadino affittuario alla fine non volle coltivarlo e divenne un'area abbandonata e senza utilità.

Xu Guangqi,considerando che il terreno era difficile da amministrare a causa della distanza,ritenne inappropriata la coltivazione di cereali o cotone in quelle condizioni.Perciò,con pazienza e tempo,scavò dei canaletti di scorrimento delle acque,riorganizzò il terreno,e vi piantò alcune file di salici.Aveva indovinato che il salice possiede una grande forza vitale,non necessita di particolari condizioni per vivere e cresce velocemente;non solo,ma si possono utilizzare i suoi rami per intrecciare canestri da adoperare per sé o da vendere.Il legno del salice è anche buono per il focolare domestico.In conseguenza della sua intelligenza,la legna da ardere a casa sua fu principalmente ricavata da quell'appezzamento di terreno;aggiungendovi poi la possibilità di intrecciare canestri coni rami dei salici,la rendita derivata da questo terreno fu di molte volte superiore a quella che si sarebbe potuta ottenere dalla coltivazione di cereali o dall'affitto.

Dopo aver superato l'esame di livello più basso per diventare Funzionario di Stato,Xu Guangqi usò l'esempio dell'appezzamento paludoso come monito ai suoi studenti:“Quel piccolo appezzamento di terreno che da decenni non dava alcun raccolto,dopo essere stato riorganizzato in poco tempo,e avervi piantato dei salici,ha risolto la questione della legna da ardere per la casa,ogni anno.Da ciò possiamo dedurre che non esiste terreno inutile,e che tutto dipende solo dalla propria capacità di ragionare e di esaminare le questioni agricole”.

Riassumendo queste due storie con un linguaggio moderno,egli aveva davvero mentalità e capacità proprie di un manager di talento.E questi sono solo aneddoti relativi alla sua giovinezza!

1.2 Il percorso degli esami di Stato per la Carriera Statale dell'antenato Xu Guangqi

同类推荐
  • 千古大变局

    千古大变局

    时至晚清,老迈昏聩、日薄西山、风烛残年的老大帝国,遭遇“三千年未有之大变局”。
  • 中西会通:徐光启

    中西会通:徐光启

    人们常常用“博览古今,学贯中西”这样的话来赞美学识广博的人,然而在中国漫长的封建社会中,真正虚心向西方学习的人并不多,能做到“学贯中西”的人则更少。明代末期奸臣当权,倭寇侵扰,天灾频繁,同时也被人称为中国的“文艺复兴”时期。在这股重实用、重民生的思想解放浪潮中,徐光启无疑是一朵引人注目的“浪花”。《中国文化知识读本·中西会通:徐光启》以优美生动的文字、简明通俗的语言、图文并茂的形式,介绍了徐光启传奇的一生。
  • 雄才伟略贤明帝:康熙

    雄才伟略贤明帝:康熙

    顺治十一年(1654年)的初春,江南又染新绿,本应充满生机的季节,却因连年战火,仍是一派肃杀之气。自元旦过后,传入宫廷的消息更难令顺治帝兴奋。南明定西侯张名振,兵部侍郎张煌言率师自长江口溯江而上,入京口,登宝山,望江宁(今南京),逼进明孝陵。
  • 百位世界杰出的谋略家(上)(世界名人成功启示录)

    百位世界杰出的谋略家(上)(世界名人成功启示录)

    人类的未来充满了希望,明天的世界令我们无比期待。从历史中汲取知识,感悟人生,追求真理,是每个生活在21世纪的现代人的价值取向。在无比灿烂的历史星空中,众多世界杰出人物犹如明烁夺目的明星,让历史的时空如此地浩瀚,并给后人留下了一份极其珍贵的文化遗产与智慧结晶。期望本书能让广大读者,尤其是青少年朋友们,从世界杰出的人物身上,学习与借鉴人生的智慧,创造卓越的人生。
  • 传奇李泽楷

    传奇李泽楷

    李泽楷以高超的理财之道和无惧强者、敢于拼搏的精神,创造了令世人瞩目的“盈动现象”,充分展示了他过人的远见和胆识,李泽楷已成为香港最富传奇色彩的新一代商人,也是全球企业界涌现的又一位风云人物。有人认为,李泽楷赚钱的速度比世界首富比尔·盖茨快十倍!有人预测:李泽楷的大脑潜能发挥超过常人的5%!他是华人的骄傲。假如你不是李泽楷本人,那你就无法重演他的故事,也不可能复杂他的神话。
热门推荐
  • 蛇王的仙妻

    蛇王的仙妻

    轮回千年,穿破时空的阻隔,倒退千年,只为和你相遇,与你画地为牢.若我们只是一个普普通通的人,或许我们会幸福.仙和妖究竟会不会在一起?若你今生能遇见一条白蛇,那你便会是许仙.你只看过仙凡恋,却曾看过仙妖恋?“喂,那谁!你给我记住,我是永远守候你的香儿.”--------愿与你《画地为牢》
  • 重生之超银河

    重生之超银河

    一个少年得神秘老者赠送银河火花及系统,又重生于出乎他意外的火影世界,这个世界会有何变化?
  • 爆笑宠妃:纨跨小萌妃

    爆笑宠妃:纨跨小萌妃

    她,是天辕王朝的一等国公府的受宠嫡女-君倾城,琴棋书画,样样精通,却遭庶女陷害。她,是现代君氏集团的宠儿-君倾城,性子温顺,大大咧咧,人不欺她,她必不欺人,琴棋书画、防身杀人,无一不精,却因前世之情一朝穿越。他,是天辕王朝的战王-易烊千玺,性子冷峻,不喜交往。且看本书——爆笑小萌妃智斗冷峻战王爷。
  • 羽神之空

    羽神之空

    千年来消声匿迹的上古羽族突然出现下落,许家孤儿遇见另一个自己,末日之战终会开起,希望身在何方
  • 七色寒梅之毒男来袭

    七色寒梅之毒男来袭

    深宫大院,却惊现死尸!神秘人物再现,苏紫还能稳坐江山么?连环追杀,却引发另一种阴谋。一夜之间,痛失心中所爱。废武功,双眼瞎!当一切浮出水面时,原来害她的人,竟然是,他!风起云涌,三国尽将变色,当真正的邪恶来临之时,苏紫又能否再创辉煌,又能否拨开云雾见晴天。朝朝又暮暮,相恨几时有。天变囯变家离散,一颗芳心己无踪。毒男来袭,万恶源头。身边爱人,几人痴心相付?形单影只,只剩寂寞伊人心!这部结尾,将不再续……
  • 查理九世之花都醉

    查理九世之花都醉

    神秘的花都,一朵朵盛满花蜜的美丽花朵上,飘浮的花都居民。唯一幸存的奇怪双生姐妹,象征光明与黑暗。姐妹俩的身份,入侵的魔王,DODO冒险队,战斗吧!
  • 如意胭脂铺

    如意胭脂铺

    大唐天授年间,神都洛阳一个很不起眼的角落,有一间装修极为典雅的胭脂铺,店铺女主人姓邢名如意,自千年之后穿越而来,却离奇的拥有了可以点化鬼神的能力。她与一只能够说人话的狐妖为伍,偏爱美食,以美容古方为谋生手段,只是这美容古方背后的故事你敢看吗?这只是一个披着古代外衣的小故事,与历史无关,与各色中药息息相关!【本文纯属虚构,如有雷同,实属巧合!】
  • 心念善是正道

    心念善是正道

    这是一个本心善良,时常逗逼的青年,不按常理出牌,一切看心情。如何用嘴皮子,靠着啥也会点啥也不精的本事,当然还有那么点小运气。造就出一个影响整个异大陆,乃至神界的传奇故事。(本故事有幽默,也有热血,有你喜欢的萌妹子,也有凶残的敌人。更有作者的心!欢迎大家品鉴)
  • 元世河景

    元世河景

    "我只是想背上远游的行囊.不再管那人世纷扰只愿与你白头偕老无奈人亦有命神说不可以我也只好拿起手中剑再让九色炫纹绽放人间"
  • 圣世降临

    圣世降临

    努力修炼,只为踏入星空;踏入星空,只为了寻找回家的路;当一切牵挂了却时,就是追寻那传说的时候。传说,曾经有一类人,被称之为圣!天紫,刚毕业两月的名牌大学生,得到了一份让自己和妹妹的生活极大改善的工作,却因去泰山游玩无意中碰上远古星际传送阵而去到了异世,为了生存,为了回家,天紫开始了一段不一样的人生。